logo
Corso Galileo Ferraris 22, 10121 Torino TO

+ (39) 011 660 8499

Orari di segreteria

Lun - Gio: 9:00- 18:00 Ven: 9:00- 17:00

Email

info@studionotaristefano.it

© Studio Legale Notaristefano - Creato da Byfarm

Corso Galileo Ferraris 22

10121 - Torino (TO)

Tel.

+ (39) 011 660 8499

Email

info@studionotaristefano.it

Orari di segreteria

Lun - Gio: 9:00- 18:00 Ven: 9:00- 17:00

 

famiglia

Home / famiglia

La tutela dell'immagine dei minori è un diritto inviolabile, e il consenso di entrambi i genitori è essenziale. Ma cosa succede se manca? In questo articolo analizziamo la questione legale relativa alla tutela dell'immagine del minore senza consenso. La Corte di Cassazione, con l’ordinanza n. 23018/2024, ha riaffermato un principio fondamentale: il diritto all’immagine del minore è inviolabile ed occorre il consenso di entrambi i genitori perché tale immagine possa essere utilizzata pubblicamente. La sentenza segna un nuovo passo importante nella protezione...

L'Assegno di mantenimento nelle Unioni civili: Quando è effettivamente dovuto ? La Legge Cirinnà (L. 76/2016) ha introdotto le unioni civili in Italia. Questi rapporti riconoscono ai partner diritti e doveri simili a quelli matrimoniali, con alcune differenze importanti. Tra queste, la disciplina dell'assegno di mantenimento al termine della relazione a cui si applica l’art. 5, comma 6 della Legge n. 898/1970. Una recente pronuncia della Corte di Cassazione (Ordinanza n. 24930/2024) ha chiarito i requisiti per ottenere il mantenimento,...

Dal 1° gennaio 2022 è possibile richiedere l’assegno unico ed universale, un sostegno economico per ogni figlio a carico, ovvero incluso nel nucleo familiare ai fini ISEE. L’erogazione decorre dal settimo mese di gravidanza e prosegue fino al compimento del ventunesimo anno di età. Per i figli con disabilità non esistono limiti anagrafici: in questi casi è sufficiente presentare documentazione che attesti la disabilità. L’assegno è definito “unico” perché sostituisce diverse misure precedenti di sostegno al reddito, come gli assegni per...