logo
Corso Galileo Ferraris 22, 10121 Torino TO

+ (39) 011 660 8499

Orari di segreteria

Lun - Gio: 9:00- 18:00 Ven: 9:00- 17:00

Email

info@studionotaristefano.it

© Studio Legale Notaristefano - Creato da Byfarm

Corso Galileo Ferraris 22

10121 - Torino (TO)

Tel.

+ (39) 011 660 8499

Email

info@studionotaristefano.it

Orari di segreteria

Lun - Gio: 9:00- 18:00 Ven: 9:00- 17:00

 

diritto di famiglia Tag

Home / Posts tagged "diritto di famiglia"

Introduzione L’assegno unico universale per i genitori separati è uno dei temi più discussi quando si parla di affidamento condiviso e collocamento prevalente. Ladgl gestione di questo beneficio può diventare motivo di conflitto. Una recente sentenza della Corte di Cassazione (Sez. I Civile, n. 4672/2025) ha affrontato direttamente questo delicato tema, chiarendo quando e perché il genitore collocatario possa ricevere integralmente l’assegno, anche in presenza di un affidamento condiviso. Che cos’è l’Assegno Unico Universale? L’Assegno Unico Universale (AUU) è un beneficio mensile...

L'Assegno di mantenimento nelle Unioni civili: Quando è effettivamente dovuto ? La Legge Cirinnà (L. 76/2016) ha introdotto le unioni civili in Italia. Questi rapporti riconoscono ai partner diritti e doveri simili a quelli matrimoniali, con alcune differenze importanti. Tra queste, la disciplina dell'assegno di mantenimento al termine della relazione a cui si applica l’art. 5, comma 6 della Legge n. 898/1970. Una recente pronuncia della Corte di Cassazione (Ordinanza n. 24930/2024) ha chiarito i requisiti per ottenere il mantenimento,...

Il mantenimento dei figli maggiorenni è da anni al centro di un ampio dibattito giurisprudenziale, soprattutto quando i figli non mostrano una reale volontà di rendersi autonomi.Una recente Ordinanza della Corte di Cassazione (luglio 2021) ha ribadito un principio chiave: Il figlio maggiorenne che rifiuta ingiustificatamente opportunità lavorative e dimostra scarso impegno negli studi non ha diritto al mantenimento da parte dei genitori. LA VICENDA PROCESSUALE Un padre proponeva reclamo ex art. 739 c.p.c. davanti alla Corte d’Appello di Messina contro la...